Casting video perfetto: stupisci la casa di produzione con un self-tape impeccabile

Date
March 31, 2025
WRITTEN BY
Vita Filardo
READ TIME
2 Minutes
CATEGORY
Tips
Casting video perfetto: stupisci la casa di produzione con un self-tape impeccabile

Start your career as color grading editor

Id sit donec fermentum quis facilisis sagittis velit pulvinar sollicitudinat dolor aliquam risus ultricies cras tortor est lacus vitae scelerisque ac aliquam rutrum mattis mauris commodo invitaeleo odio amet mi pulvinar in sagittis quis auctor vestibulum quisque tristique sagittis non ullamcorper donec.

  1. Neque sodales ut etiam sit amet nisl purus non tellus orci ac auctor
  2. Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potenti
  3. Mauris commodo quis imperdiet massa tincidunt nunc pulvinar
  4. Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potenti

Choosing the right color software

Vitae congue eu consequat ac felis placerat vestibulum lectus mauris ultrices cursus sit amet dictum sit amet justo donec enim diam porttitor lacus luctus accumsan tortor posuere praesent tristique magna sit amet purus gravida quis blandit turpis dolor sit amet consectur.

At risus viverra adipiscing at in tellus integer feugiat nisl pretium fusce id velit ut tortor sagittis orci a scelerisque purus semper eget at lectus urna duis convallis. porta nibh venenatis cras sed felis eget neque laoreet suspendisse interdum consectetur libero id faucibus nisl donec pretium vulputate sapien nec sagittis aliquam nunc lobortis mattis aliquam faucibus purus in.

Choosing the best computer monitor

At risus viverra adipiscing at in tellus integer feugiat nisl pretium fusce id velit ut tortor sagittis orci a scelerisque purus semper eget at lectus urna duis convallis. Porta nibh venenatis cras sed felis eget neque laoreet suspendisse interdum consectetur libero id faucibus nisl donec pretium vulputate sapien nec sagittis aliquam nunc lobortis mattis aliquam faucibus purus in.

  • Neque sodales ut etiam sit amet nisl purus non tellus orci ac
  • Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse
  • Mauris commodo quis imperdiet massa tincidunt nunc pulvinar
  • Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse
Creating your viewing environment

Nisi quis eleifend quam adipiscing vitae aliquet bibendum enim facilisis gravida neque. Velit euismod in pellentesque massa placerat volutpat lacus laoreet non curabitur gravida odio aenean sed adipiscing diam donec adipiscing tristique risus. amet est placerat in egestas erat imperdiet sed euismod nisi.

Varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus etivamus arcu felis bibendum ut tristique et egestas quis ccumsan sit amet nulla facilisi morbi orci a scelerisque purus
Conclusion

Eget lorem dolor sed viverra ipsum nunc aliquet bibendum felis donec et odio pellentesque diam volutpat commodo sed egestas aliquam sem fringilla ut morbi tincidunt augue interdum velit euismod eu tincidunt tortor aliquam nulla facilisi aenean sed adipiscing diam donec

Il casting - per un attore - è fondamentale per riuscire ad essere parte di un prodotto audiovisivo, sia esso uno spot tv o un video per i social. Seguire anche le indicazioni del casting director è utile per evitare di far cestinare la vostra candidatura al primo colpo. Dai lontani tempi della pandemia da Covid-19 è stato ormai sdoganato l’uso di casting online e l’invio di video di presentazioni per candidarsi ai vari progetti creativi. Ecco qui alcuni consigli utili per l’invio di un self-tape impeccabile, che possa mettere in luce le vostre qualità ed essere opzionati per la parte.

Casting: l'importanza di un self-tape ben fatto

Partecipare a un casting può sembrare semplice, ma spesso i provini più accessibili ricevono un'ondata di candidature. Molti attori inviano foto e video senza prestare attenzione a piccoli dettagli che, invece, possono fare la differenza. Essere talentuosi è fondamentale, ma se il video è realizzato male o contiene elementi di distrazione, il vostro valore potrebbe non emergere come dovrebbe.

Un self-tape ben fatto aiuta a mettere in risalto le capacità di un attore e a dare un’impressione professionale. Non serve avere un set hollywoodiano o uno sfondo perfetto: bastano poche accortezze per ottenere un risultato efficace anche da casa. 

Perché si sa, ormai i casting dal vivo sono passati un po’ in sordina - salvo per grandi produzioni o esigenze del casting director o del regista stesso - ed è stato sempre di più sdoganato l’uso di casting online o l’invio di self-tape di presentazione o su parte (se esiste già il personaggio specifico che si sta cercando). Questo nuovo metodo permette ad entrambe le parti - produzione e attori - di risparmiare tempo e costi di spostamenti per raggiungere la sede del casting. Ma per quanto possa essere più semplice e più accessibile questo nuovo modo di scegliere gli attori, ci sono delle regole - poche ma precise - da seguire per ottenere il massimo risultato. 

Non bisogna naturalmente escludere che la produzione possa chiedervi un ultimo provino dal vivo, dopo quelli online, perchè in ogni caso, il contatto e lo sguardo umano restano i metodi migliori per capire se qualcuno piace o no, se è perfetto o no per il personaggio. Perché spesso il video inganna, la conoscenza di persona no. È anche questione di sensazioni.

Ad esempio, i casting della nostra agenzia video Don’t Movie, variano di produzione in produzione. Sicuramente partiamo da una prima selezione fotografica per capire se i volti proposti sono funzionali e poi da lì comincia l’excursus tra prime, seconde e terze selezioni, video di presentazioni da condividere etc. Più materiale riuscite a produrre per arricchire il vostro portfolio - sia materiale generico che specifico per la singola produzione -  più avrete possibilità non solo di candidarvi a più produzioni video contemporaneamente ma anche di essere scelti.

Ma torniamo a noi e ai tecnicismi per come girare da soli un casting video perfetto.

Come preparare un self-tape?

Il primo aspetto da curare è l’illuminazione. Scegliete una stanza con luce naturale e posizionatevi in modo che la luce vi illumini frontalmente, evitando di riprendervi controluce, altrimenti il vostro viso risulterà in ombra e poco visibile. Lo sfondo dovrebbe essere il più neutro possibile: niente quadri, televisori o oggetti che possano distogliere l’attenzione. Stare troppo vicini alla parete potrebbe appiattire l’immagine, quindi meglio mantenere un po’ di distanza per creare profondità e rendere il video più gradevole.

Anche l’inquadratura gioca un ruolo fondamentale. Il telefono deve essere posizionato in orizzontale, all’altezza degli occhi, per garantire un’immagine naturale e proporzionata. Consigliamo la mezza figura per far sì che il casting director si concentri sul volto. E mi raccomando, utilizzate SEMPRE, la camera posteriore del telefono, non quella interna!

Evitate di usare lo zoom. Piuttosto, regolate la distanza tra voi e la videocamera. Se avete un cavalletto, usatelo per stabilizzare il dispositivo, altrimenti potete ingegnarvi con una pila di libri o altri supporti stabili. Se state registrando da soli, avviate il video, mettetevi in posizione e, una volta finito, ricordate di tagliare eventuali momenti superflui prima di inviarlo.

Cosa dire nel self-tape?

Non aspettatevi che venga bene al primo tentativo: probabilmente dovrete ripeterlo più volte. Sì, una noia mortale e una perdita di tempo penserete. È normale sentirsi demoralizzati, ma la chiave è mantenere la calma e concentrarsi su un contenuto chiaro ed essenziale, senza troppi fronzoli o raccontini vari ed eventuali. 

Nel video di presentazione, dovrete dire: 

  • Nome e cognome;
  • Età e la città in cui vivete attualmente. Della residenza ci importa solo per questioni amministrative, ma il domicilio è essenziale per sapere se siete in città o vicini alla location dove sarà il set. La produzione deve infatti capire se prevedere un pick-up o una trasferta;
  • Se siete attori professionisti, menzionate la vostra formazione evitando di dilungarvi troppo. È utile anche indicare eventuali lavori con la concorrenza e se avete qualcosa in onda in quel preciso momento; 
  • Potete accennare ai vostri principali hobby e segnalare eventuali segni particolari visibili o tatuaggi. Evitate dettagli inutili, come l’ amore per i gatti o le vacanze estive, a meno che non siano richiesti tra le info della call del casting.

Un altro aspetto da non trascurare è la durata: un buon self-tape di presentazione non dovrebbe superare i 30-40 secondi, massimo un minuto. Chi seleziona i candidati spesso ha tempi strettissimi, quindi è meglio essere concisi. Ricordate di mostrare le mani e i profili prima di chiudere con un sorriso e un saluto alla produzione.

Se vi viene richiesto un self-tape su parte, seguite attentamente le istruzioni del casting. Un consiglio utile è iniziare il video presentandosi con nome, cognome e il ruolo per cui vi state candidando, così la produzione saprà subito chi sta guardando.

Invio del self-tape: errori da evitare

Una volta registrato e sistemato il video, fate attenzione a come nominerete il file in questione. Seguite sempre le indicazioni della produzione: se il file non è nominato correttamente, c’è il rischio che venga scartato senza essere visionato o che venga perso. Lo stesso vale per l’invio via email: assicuratevi di inserire l’oggetto richiesto nella call del casting. Se scrivete qualcosa di diverso, la candidatura potrebbe finire nel cestino.

Prendersi qualche minuto in più per leggere bene le istruzioni può davvero fare la differenza. Essere precisi e attenti ai dettagli non solo dimostra professionalità, ma può anche aumentare le possibilità di essere scelti. Un self-tape ben fatto è il primo passo per farvi notare e aprire nuove opportunità. Buona fortuna!

Latest posts