Header Portfolio

Presentazione

Un racconto leggero ed efficace per affrontare una delle tematiche più importanti per tutte le aziende lombarde e non solo. E’ questo il video in motion graphics realizzato dalla nostra video agency per ATS Brescia - Rischi per salute e sicurezza 2024, un racconto “informale” per spiegare in modo chiaro, breve e conciso tutti gli aspetti fondamentali per il benessere del personale nei luoghi di lavoro.

Strategia

Quello della sicurezza sul lavoro è un argomento molto delicato. L’obiettivo principale del cliente era realizzare un contenuto formativo che allo stesso tempo fosse accattivante e divertente da seguire. Pochi minuti per spiegare in modo chiaro le necessarie misure di prevenzione all’interno delle aziende. 

La creatività è stata realizzata a quattro mani tra Don’t Movie e AB Comunicazioni.

Produzione

Tutta la produzione ha avuto inizio con la condivisione - da parte dell’agenzia - di una reference di stile, con un tratto quasi disegnato a mano e una palette colori tono su tono, con diverse texture e successivamente uno storyboard. La richiesta principale è stata avere un personaggio che parlasse in camera muovendo anche la bocca, quasi un cartoon, con l’obiettivo di richiamare in modo diretto l’attenzione del pubblico. 

La soluzione? Abbiamo voluto creare un personaggio dall’aspetto simpatico e amichevole, un po’ panciuto e con due bei baffoni. Poi, abbiamo avuto il piacere e l’onore di poter dare a questo personaggio una delle voci più importanti del doppiaggio italiano: Pietro Ubaldi, doppiatore di Doraemon, Capitan Barbossa e molti altri personaggi. La sua interpretazione è stata fondamentale per rendere il contenuto leggero e coinvolgente. 

In via del tutto eccezionale, per questa animazione, abbiamo registrato la voce di Pietro nella fase antecedente all’animazione, proprio perché i movimenti e i tempi del cartoon dovevano essere cuciti sulla voce. 

La realizzazione del personaggio è stata la parte più difficile e contemporaneamente più divertente della produzione. L’uomo baffuto è stato realizzato grazie all’utilizzo di un software chiamato Character Animator, che permette di animare il personaggio tracciando espressioni, movimenti e voce da una persona reale attraverso l’utilizzo di una semplice webcam, per essere poi assemblato in After Effects. 

Nel testare gli elementi grafici del personaggio è stato interessante vedere come dimensioni, peso e gravità dei singoli elementi fossero da calibrare in modo da non ottenere elementi irreali, come i simpatici baffoni che sono diventati penzolanti e simili a lunghissime trecce. 

E per finire e dare un po’ più di vitalità al video, una spruzzata di sound effects!

Diffusione e risultati

Il video è stato realizzato per utilizzo interno, eventi e fiere e pubblicato sul sito web di ATS Brescia - Regione Lombardia come materiale informativo per salute e sicurezza.

Credits

Cliente: ATS BRESCIA 

Agenzia: AB COMUNICAZIONI 

Soggettoe creatività: DON’T MOVIE, AB COMUNICAZIONI

Project Manager: GAIA MEOLA

Illustrazioni: FRANCESCA ROMANÒ

Post-production Supervisor: GAIA MEOLA

Editing: GAIA MEOLA

Motion Graphics: MATTEO FOSSATI, LORENZO GUSIMINI

Speaker: PIETRO UBALDI

SFX: GIANLUCA LA PORTA

Studio Registrazione Audio: RED AUDIO