Header Portfolio

Presentazione

In concomitanza alla realizzazione dello spot web FCA - Heritage HUB - "Un sogno ad occhi aperti", Don’t Movie ha realizzato anche un secondo video dedicato a chi possiede auto d’epoca, invitando i clienti a usufruire dei servizi esclusivi offerti da Officine Classiche.

Strategia

“Dopo un lungo viaggio, non c'è niente di meglio che tornare a casa. Lo penserà la vostra auto quando viene alle Officine Classiche”. Questo il claim che ha guidato la narrazione del video, con l’obiettivo di mostrare ai clienti come le vetture classiche possano essere curate con il rispetto e l’attenzione che solo i tecnici specialisti di casa madre FCA possono garantire.

L'idea alla base era semplice ma efficace: dopo tanti anni e chilometri percorsi, anche un’auto ha bisogno di tornare a casa per essere coccolata e rimessa a nuovo. Il video doveva trasmettere il valore e l’importanza di affidare la propria vettura d’epoca alle mani esperte delle Officine Classiche, un luogo in cui ogni dettaglio è trattato con cura.

Produzione

Lo shooting si è svolto in una mezza giornata interamente dedicata alle riprese all’interno dell’officina. La pre-produzione ha previsto la creazione di una struttura narrativa che integrasse immagini di stock footage con riprese originali, costruendo un piano regia capace di valorizzare l’ambiente e le lavorazioni artigianali che rendono unico questo servizio.

La troupe, agile e compatta, ha saputo muoversi con discrezione tra i vari ambienti, esaltando il percorso che un’auto d’epoca compie all’interno dell’officina.

Un dettaglio speciale? La messa in moto di una Lancia d’epoca, preparata appositamente per il video, un momento che ha aggiunto un tocco di autenticità e magia alla narrazione. Così come la Fiat 500 d’epoca, protagonista anche dell’altro video, che ha regalato un’ulteriore nota nostalgica.

Diffusione e risultati

Il video è stato distribuito su tutti i canali social di FCA Heritage, ricevendo un ottimo riscontro da parte del pubblico. L’entusiasmo generato ha confermato la capacità del video di trasmettere un senso di appartenenza e di valorizzare un servizio fondamentale per la conservazione del patrimonio automobilistico.

L’iniziativa ha contribuito a rafforzare l’immagine di Officine Classiche come punto di riferimento nel mondo della certificazione d’epoca, sottolineando l’importanza della cura e del restauro per preservare la bellezza intramontabile di queste vetture iconiche.

Credits

Cliente: STELLANTIS

Agenzia: PUBLICIS SAPIENT 

Soggetto: PUBLICIS SAPIENT

Creatività: DON’T MOVIE

Regia: MATTEO FOSSATI 

Aiuto Regia: VITA FILARDO

Direttore della fotografia: MATTIA ROSA

Direttore di produzione: VITA FILARDO

Assistente Operatore: ALESSIA SAURO

Post-production Supervisor: FABIO GAROFALO, GAIA MEOLA

Editing: FABIO GAROFALO 

Colorist: CLAUDIA LA ROSA